Tatuaggi Mandala
Simbologia e Storia

Art World di Lara Selva

Il termine sanscrito maṇḍala è un termine che in intende indicare un oggetto, sacro di "forma rotonda", o circolare.

A questa simbologia sono legati il Sole e la Luna, le sfere più affascinanti che esistano in Natura per i nostri occhi, e per questo viene strettamente legato alla rappresentazione dell’universo, utile a supportare la meditazione e la ricerca del proprio centro.


Utilizzato dalle popolazione soprattutto asiatiche come strumento per il proprio viaggio interiore per ricercare equilibrio e stabilità.

Ne esistono di diverse forme, anche più geometriche, per esempio quadrate, romboidali, ma la loro particolarità sta proprio nel centro della realizzazione, il cerchio è alla base della vita.

Creare un mandala è una delle attività più creative ma soprattutto più interiori che si possano provare. Per favorire la guarigione e la pace nel mondo, un gruppo di monaci tibetani, del monastero di Drepung Loseling in India, crea dei mandala di sabbia utilizzando migliaia di granelli di sabbia colorati.

In Occidente i rosoni delle cattedrali sono cerchi rappresentanti scene religiose e quindi di culto, per i Circestensi sono un supporto per la meditazione.
In Oriente il mandala è un processo meditativo molto profondo, fatto di conoscenza e coscienza di sé.
Per gli sciamani i mandali sono i simboli delle stagioni, degli animali totem e degli spiriti della natura, come in Africa, dove creano legami profondi con gli dei, offerti insieme a stoffe e alimenti per dimostrare gratitudine.

Il mandala è qualcosa di unico ed estremamente personale. Puoi raccontare la tua storia attraverso linee e disegni, oppure portare un amuleto eterno con te.

Se sei interessato a questo genere di tatuaggio passa in studio per parlarne insieme oppure contattaci per studiare delle idee!

Richiesta informazioni
Vuoi informazioni, clicca per chiamare
+393495638393 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
info@laraselva.it